Estrattore di succo, un contributo per la nostra salute
Basterebbero 600 grammi di frutta e verdura al giorno per impedire il decesso di 135mila persone all’anno: ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che aggiunge al calcolo dei benefici anche un terzo delle malattie coronariche evitate e un calo percentuale di undici punti per gli ictus.
Una buona notizia in tal senso è arrivata nel 2017 dall’Italia, ove è stato siglato il record del secolo per quanto riguarda il consumo di vegetali. Un record favorito anche da un fattore culturale, ovvero l’assunzione da parte dei più giovani di uno stile di vita più sano.
Va peraltro considerato che l’assunzione di frutta e verdura è in grado di ripercuotersi positivamente anche sul sistema sanitario nazionale, contribuendo ad evitare malattie e quindi di sovraccaricarlo. Proprio per questo continuano le campagne tese a far rispettare ai nostri connazionali… Leggi Tutto