Archivio Mensile: gennaio 2019

Contapassi: a cosa serve?

Gli stili di vita troppo sedentari in voga ormai in gran parte dell’Occidente hanno ricadute molto negative sullo stato fisico di molte persone, con costi sanitari accresciuti dalla proliferazione di disturbi legati proprio alla mancanza di sano movimento che caratterizza la giornata di troppo persone. Per cercare di ovviare a questo problema molti scelgono una benefica camminata o una corsa, che sono il metodo più indicato per coniugare movimento e aria aperta. Non è quindi raro il caso di persone che portano avanti queste pratiche e che lo fanno anche giovandosi di un vero e proprio gadget, solitamente portato al polso. Stiamo parlando naturalmente del contapassi. Cos’è il contapassi Il contapassi esplica la sua funzione sin dal nome: il suo compito, infatti, consiste proprio nella conta dei movimenti fatti nel corso della giornata. Una volta chiarito il suo… Leggi Tutto

Culla per neonati: la sicurezza è fondamentale

La culla per neonati è estremamente importante, in quanto deve agevolare il riposo dei piccoli, senza però far temere per la loro sicurezza. Un tema, quest’ultimo, diventato sempre più rilevante negli ultimi anni, quando l’opinione pubblica si è interrogato sul fenomeno delle morti in culla, proprio per le proporzioni che ha assunto. Sicurezza che del resto è oggetto di normativa ben precisa. Andiamo dunque a vedere più nel dettaglio. Sicurezza in culla: cosa dice la legge Quando si tratta il tema della sicurezza in culla, si deve partire proprio dalla normativa esistente, ovvero  dagli standard dettati dalla normativa europea, che sono espressi all’interno della EN1130 ed EN716. Questa norma prescrive in particolare una altezza minima delle sponde pari ad almeno 60 centimetri, una distanza fra le stecche la quale deve posizionarsi tra i 6 e i 7,5 centimetri,… Leggi Tutto

Macchina del pane, come sceglierla

Nonostante il notevole calo nei consumi fatto registrare nel corso degli ultimi anni, il pane continua ad essere un alimento molto diffuso nelle nostre case. Anzi, paradossalmente proprio questo calo è una conferma della sua centralità nei gusti degli italiani, poichè sono molti quelli che decidono di rinunciarci proprio perché in molti casi l’industrializzazione dei processi produttivi ha comportato un notevole arretramento in termini di bontà del prodotto. Molti, peraltro, hanno cercato di ovviare a questo decadimento rivolgendosi alla macchina del pane, ovvero quel dispositivo che consente di crearlo autonomamente all’interno della propria casa, all’orario desiderato, grazie alle funzioni di programmazione di cui essa è spesso dotata. In tal modo è possibile avere pane caldo all’ora desiderata, magari rientrando dopo una dura giornata di lavoro e quando sarebbe impossibile trovarne nelle rivendite disseminate lungo il territorio oppure nel… Leggi Tutto

I vantaggi della cottura a microonde

Il forno a microonde è ormai da anni al centro di un dibattito accanito, che vede i commentatori divisi in due gruppi: da una parte chi lo accusa di tutti i mali possibili, compreso il fatto di essere cancerogeno, dall’altra chi invece ne decanta le proprietà sino a dichiarare di non poterne più fare a meno. La verità, come spesso accade, sta però nel mezzo: il forno a microonde può assicurare notevoli vantaggi ed è gravato anche da qualche difetto, naturalmente non a punto da mettere a repentaglio la salute dei consumatori. Andiamo quindi a vedere più nel concreto perché dovrebbe essere acquistato e quali siano invece i motivi che lo sconsigliano. Pro e contro del forno a microonde Il primo evidente vantaggio della cottura a microonde risiede nel fatto che le operazioni che ne prevedono l’impiego sono molto Leggi Tutto

Con la pentola a pressione la cottura è più sana

La cottura a pressione si usa ormai da alcuni, secoli, ma la sua popolarità è diventata notevole soltanto nel corso della seconda parte di quello passato. Il motivo di questo successo ritardato sta soprattutto nei timori che le pentole hanno sempre provocato nell’opinione pubblica, derivanti anche da alcuni fatti di cronaca che hanno seminato non pochi dubbi in relazione alla loro sicurezza. Le esplosioni segnalate da molti consumatori erano il risultato della mancanza di meccanismi integrati di sicurezza che invece caratterizzano le moderne pentole a pressione. Altro elemento che ha sempre giocato contro questo utensile è poi il discorso legato al fatto che secondo molti cucinare in questo modo sia meno sano rispetto alla cottura tradizionale. Un discorso che è stato però confutato proprio dai rapporti scientifici elaborati nel corso del tempo, a partire da quello pubblicato nel 2007Leggi Tutto

L’evidente utilità della scopa elettrica

Se una volta la scelta per avere strumenti di pulizia per la casa era ridotta a scopa e aspirapolvere a sacco, con il passare del tempo si sono aggiunte nuove soluzioni ispirate dall’avanzamento tecnologico. Il riferimento è alla scopa elettrica e al robot aspirapolvere. Si tratta però di due macchinari estremamente diversi: se nel secondo caso il dispositivo è in grado di operare in assoluta autonomia, la scopa elettrica è concettualmente affine a una tradizionale, anche se rientra nella categoria degli elettrodomestici. Si tratta infatti di uno strumento estremamente maneggevole, che può essere utilizzato come se fosse una vera e propria scopa, ma potendo contare su una maggiore potenza di aspirazione. Può essere coi fili o senza, ma nel secondo caso i tempi di ricarica possono arrivare sino a 20 ore, a fronte di una autonomia inferiore alla… Leggi Tutto