Come collegare le stampanti senza fili a una rete wireless
Le stampanti wireless sono una grande cosa per un sacco di ragioni diverse, ma a volte possono essere un po’ complicate da configurare. Ma se hai una vecchia stampante che non ha una porta USB e hai bisogno di usare un cavo USB, allora puoi facilmente collegare la tua stampante wireless al computer utilizzando la tecnologia Bluetooth. Questo articolo ti mostrerà come fare questo, e come aiutarti a risparmiare una tonnellata di soldi rispetto all’acquisto di una nuova stampante per il tuo ufficio.
Il primo passo per farlo con successo è quello di collegare effettivamente la stampante wireless al computer. La stampante deve essere in grado di riconoscere la tua rete wireless, il che significa che deve essere situata nella rete locale. Questo processo può richiedere pochi minuti con alcune stampanti, mentre altre possono richiedere più tempo a seconda di quanti altri dispositivi ci sono nella rete del tuo ufficio. Una volta che la stampante ha riconosciuto la tua rete wireless, puoi collegarla al tuo computer cercandola nel Pannello di controllo o cliccando sul pulsante “Stampa” e cercandola da lì. Per esempio, se è necessaria una grande quantità di presentazioni della propria azienda magari in determinati contesti come ad esempio in una conferenza o in una presentazione ufficiale di qualche progetto in particolare, è chiaro che in questo caso specifico e particolare occorre stampare tanti fogli diversi e quindi c’è bisogno di fatto di una tipologia di stampante che sia in grado di supportare tutte queste stampe anche in gran numero, e quindi il numero di pagine stampate deve essere abbastanza grande e notevole quindi da poter andare a soddisfare poi proprio tutte le aspettative dei partecipanti senza richiedere ad esempio delle attrezzature aggiuntive per riuscire quindi a sostenere il progetto finale di stampa. Per tale motivo insomma cerca di capire fin da subito e fin dall’inizio della tua ricerca di una buona stampante utile per te e quale modello in particolare potrebbe fare di più al caso tuo specifico di utilizzo. Se desideri leggere ulteriori informazioni, puoi visitare il link seguente qui: Guida alle stampanti a getto d’inchiostro: prodotti migliori e consigli per la scelta.
Dopo aver acquistato la stampante, allora sarete pronti ad accendere la rete wireless del vostro ufficio e collegare la stampante wireless alla vostra rete wireless. 2 clic sulla scheda “inet” nel pannello di controllo, cliccate su “enet adp”, e infine cliccate su “print”. Questo inizierà a stampare.