Estrattore di succo, un contributo per la nostra salute

Basterebbero 600 grammi di frutta e verdura al giorno per impedire il decesso di 135mila persone all’anno: ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che aggiunge al calcolo dei benefici anche un terzo delle malattie coronariche evitate e un calo percentuale di undici punti per gli ictus.
Una buona notizia in tal senso è arrivata nel 2017 dall’Italia, ove è stato siglato il record del secolo per quanto riguarda il consumo di vegetali. Un record favorito anche da un fattore culturale, ovvero l’assunzione da parte dei più giovani di uno stile di vita più sano.

Va peraltro considerato che l’assunzione di frutta e verdura è in grado di ripercuotersi positivamente anche sul sistema sanitario nazionale, contribuendo ad evitare malattie e quindi di sovraccaricarlo. Proprio per questo continuano le campagne tese a far rispettare ai nostri connazionali l’ormai famosa regola delle cinque porzioni, due di verdura e tre di frutta, che dovrebbero essere il logico corollario alla nostra giornata.

L’estrattore di succo

Va però anche ricordato come spesso diventi complicato riuscire a rispettare un programma alimentare corretto. A renderlo difficile è in particolare una organizzazione di vita che ci spinge fuori dalle nostre abitazioni per gran parte della giornata, per motivi di lavoro o di studio.
Chi non rientra a casa per pranzo è così costretto ad accontentarsi di consumare un rapido spuntino ad una tavola calda, nel quale logicamente non trovano posto i vegetali.
La contromisura a questa strozzatura può essere fornita dalla tecnologia, sotto forma di estrattore di succo, ovvero quel piccolo elettrodomestico che prepara bevande estremamente salutari a base di frutta e verdura, lavorando a ritmi bassi che impediscono la trasformazione dei nutrienti. L’estrattore di succo, lavorando a ritmi estremamente contenuti, evita peraltro il surriscaldamento tipico della centrifuga e quindi la possibile ossidazione del preparato, che risulta anche più depurato e gustoso.
Nel corso degli ultimi anni questo dispositivo è riuscito a entrare sempre di più nelle grazie delle famiglie, anche perché ad esempio i più piccoli, spesso restii di fronte all’eventualità di assumere frutta e verdura, non pongono eccessive difficoltà di fronte ad un bel succo.
Naturalmente in commercio è presente un gran numero di estrattori di succo, una varietà di proposte tale da rendere abbastanza complicata la scelta del consumatore. Proprio per questo motivo consigliamo di consultare guidaestrattori.it, un sito che è in grado di fornire le giuste indicazioni a chi fosse intenzionato ad aggiungere uno di questi dispositivi alla sua dotazione casalinga.

Potrebbero interessarti anche...