Struttura e materiali di una buona teiera con bollitore
Una tazza di tè caldo a volte è tutto ciò di cui abbiamo bisogno! Farlo in casa con l’acqua bollente però ci farebbe perdere tutta la magia di questo rito antichissimo. Se intendiamo porvi rimedio, il consiglio è sempre quello di procurarsi una teiera con bollitore: su www.top3elettrodomestici.it ci sono migliori teiere e bollitori dell’anno. Quando ci accingiamo a comprare una teiera con bollitore dobbiamo soffermarci sulla sua struttura. Tale dettaglio può svelarci molto sul prodotto stesso, non solo a livello puramente estetico come possiamo credere. Ovviamente è bene che il suo design si accosti perfettamente con lo stile di arredamento della nostra cucina, ma oltre il suo aspetto esteriore possiamo valutarne la qualità a livello pratico. Per esempio una buona teiera deve avere un manico ergonomico, che si impugna facilmente e ci permette di maneggiare l’apparecchio in maniera veloce e semplice. In caso contrario potremmo avere difficoltà a versare il contenuto della teiera nella giusta maniera. Sempre per un fattore di praticità badiamo bene alla lunghezza del cavo, che se troppo esigua ci potrebbe limitare nei movimenti. Inoltre sarebbe meglio optare per un modello dotato di vano avvolgi-cavo (per poter riporre bene il prodotto dopo ogni utilizzo). Un ulteriore piccolo dettaglio che potrebbe aiutarci è una base rotante di 360 gradi.
Al fine di conservare nel tempo il nostro articolo badiamo bene alla scelta dei materiali di costruzione. Tra i migliori troviamo la plastica dura – ovviamente atossica e adatta a un uso alimentare – che resiste bene agli urti. Assicuriamoci che sia dotata di bollino CE, che ci indica la sua idoneità a essere impiegata per la costruzione di tale prodotto. Una valida alternativa è il vetro (che però prevede un rivestimento esterno sempre in plastica dura). Contrariamente a quanto si può pensare il tipo di vetro che viene usato in queste circostanze è molto solido e robusto, e in grado di sopperire alle alte temperature grazie a uno speciale rivestimento.
Anche con le migliori materie prime, dobbiamo prenderci cura giorno per giorno della nostra teiera se intendiamo farla durare a lungo. Per tale ragione sarà meglio scegliere un dispositivo dotato di filtro anticalcare incorporato.