Archivio Mensile: novembre 2019

I migliori materiali dei cuscini per cervicale

I migliori materiali dei cuscini per cervicale

Chi ha problemi di cervicale sa bene che dormire è un’utopia e coricarsi può essere una tortura. Quel fastidio latente che serpeggia fra collo e nuca avvolgendo anche le spalle diventa soprattutto nelle ore notturne un malessere doloroso e difficile da combattere. Ma la cervicalgìa non è solo un disturbo che si presenta di notte quando si sta sdraiati nel letto e non fa chiudere occhio, ne soffrono moltissime persone anche di giorno specialmente se costrette a trascorrere ore inchiodati a una scrivania adottando posture errate che favoriscono l’insorgere di fastidiose fitte al collo e alla schiena. Per combattere questo problema che peggiora di molto la qualità della vita e può sfociare in una grave patologia i cuscini per cervicale possono aiutare a dare sollievo, purché siano di qualità. A differenza di un normale guanciale, questi cuscini sono più rigidi,… Leggi Tutto
Cuffie aperte o chiuse, vantaggi e svantaggi

Cuffie aperte o chiuse, vantaggi e svantaggi

Le cuffie in commercio non si contano per tipologia, forma, prezzo e design, ma se vogliamo dividerle per macrocategorie possiamo classificarle in aperte o chiuse. Le prime hanno, in genere, un suono (appunto) più aperto e la parte dietro del padiglione che presenta una foratura a griglia, mentre il lato che poggia sull’orecchio è realizzato in soffice schiuma. Queste cuffie vanno bene per chi ricerca una qualità raffinata del suono e non ama gli auricolari. Le cuffie aperte pesano di meno ma hanno lo svantaggio di non isolare dalle interferenze e dai rumori esterni che possono ‘sporcare’ l’audio. Data la loro indossabilità sono adatte a chi ascolta musica per ore. Veniamo alle cuffie chiuse che hanno il lato B del padiglione chiuso come un guscio e si trovano in materiali diversi a seconda delle componenti, la parte a contatto con… Leggi Tutto