Bistecchiera: perché il nome trae in inganno
Chi ha detto che la bistecchiera serve solo a cuocere la bistecca? A differenza di quanto suggerisce il suo nome, infatti, questo versatile prodotto, molto più di una padella e per certi versi simile a un grill al coperto, si presta a vari utilizzi, non ultimi la preparazione del pane tostato o una bella bruschettata. E le verdure dove le mettiamo? Sulla bistecchiera, ovvio, per grigliarle senza grassi e senza affumicare, tutto nel nome di un’alimentazione sana e dietetica. Che c’è di meglio che gustarsi le verdure dell’orto anche d’inverno, cucinate con la bistecchiera, quasi a crudo ma con quella bella crosta rosolata e appetitosa. E’ semplicissimo e da provare, basta far riscaldare la piastra e sistemare le verdure già tagliate a fettine senza l’aggiunta di olio o grassi. Una vera goduria per il palato.
Il vantaggio della bistecchiera,… Leggi Tutto