Bistecchiera: perché il nome trae in inganno

Chi ha detto che la bistecchiera serve solo a cuocere la bistecca? A differenza di quanto suggerisce il suo nome, infatti, questo versatile prodotto, molto più di una padella e per certi versi simile a un grill al coperto, si presta a vari utilizzi, non ultimi la preparazione del pane tostato o una bella bruschettata. E le verdure dove le mettiamo? Sulla bistecchiera, ovvio, per grigliarle senza grassi e senza affumicare, tutto nel nome di un’alimentazione sana e dietetica. Che c’è di meglio che gustarsi le verdure dell’orto anche d’inverno, cucinate con la bistecchiera, quasi a crudo ma con quella bella crosta rosolata e appetitosa. E’ semplicissimo e da provare, basta far riscaldare la piastra e sistemare le verdure già tagliate a fettine senza l’aggiunta di olio o grassi. Una vera goduria per il palato.

Il vantaggio della bistecchiera, che al contrario del barbecue non sporca e non fa fumo, sta in una cucina tutta al naturale. Bando ai grassi con questo prodotto che si può facilmente trovare in commercio in tutte le fogge, materiali e prezzi. Perché conviene cucinare con la bistecchiera? Primo per stare in forma, secondo perché è più veloce della cucina tradizionale con pentole e tegami. Anche la carne, che è il non plus ultra per la cottura in bistecchiera, a meno che non sia in tagli mastodontici come la fiorentina, impiega pochissimi minuti, non secca e arriva a tavola morbida, fumante e appetitosa. Così per il pesce e per qualsiasi altro alimento trattato con la bistecchiera, un modo rapido, sano e gustoso di cucinare che riscopre i sapori di un tempo.

Anche la manutenzione richiede poche accortezze, basta immergerla in acqua una volta finito e attendere che i residui e le incrostazioni si stacchino da soli senza aggredire la bistecchiere con detergenti pesanti che potrebbero rovinarla. Per avere una panoramica completa dei migliori modelli di bistecchiere in commercio si consiglia di visitare il sito www.migliorebistecchiera.it dove si potrà dare un’occhiata anche ai prezzi per avere un’idea più precisa su quanto spendere, fermo restando che i prezzi delle bistecchiere sono molto contenuti ed equiparabili a quelli di pentole e padelle.

Potrebbero interessarti anche...