Con la pentola a pressione la cottura è più sana
La cottura a pressione si usa ormai da alcuni, secoli, ma la sua popolarità è diventata notevole soltanto nel corso della seconda parte di quello passato. Il motivo di questo successo ritardato sta soprattutto nei timori che le pentole hanno sempre provocato nell’opinione pubblica, derivanti anche da alcuni fatti di cronaca che hanno seminato non pochi dubbi in relazione alla loro sicurezza. Le esplosioni segnalate da molti consumatori erano il risultato della mancanza di meccanismi integrati di sicurezza che invece caratterizzano le moderne pentole a pressione.
Altro elemento che ha sempre giocato contro questo utensile è poi il discorso legato al fatto che secondo molti cucinare in questo modo sia meno sano rispetto alla cottura tradizionale. Un discorso che è stato però confutato proprio dai rapporti scientifici elaborati nel corso del tempo, a partire da quello pubblicato nel 2007 dal The Journal of Food Science, secondo il quale la cottura a pressione dei broccoli sfocerebbe nella conservazione del 90% del suo contenuto di vitamina C rispetto al vapore (78%) e alla bollitura (66%). Mentre un altro report ha a sua volta testimoniato come essa sia il metodo migliore per preservare l’acido ascorbico ed il beta-carotene in spinaci ed amaranto. E ancora non mancano i dati relativi alla cottura a pressione di piselli ammollati nel corso della notte, che con la cottura tradizionale perderebbero il 54% di acido fitico, percentuale ridotta ad appena il 29% con la pentola a pressione.
Andando più a fondo della questione, si può infine concludere che non è tanto la temperatura a incidere sulla eventuale distruzione dei nutrienti sensibili al calore, i quali iniziano a cedere già a temperature più basse rispetto a quella di ebollizione, ma il tempo di cottura. E poiché esso è molto minore nelle pentole a pressione, ne consegue che questo modo di cottura riesce infine a preservare meglio gli alimenti rispetto ad una cottura che pure comporta l’impiego di minor calore.
Come reperire informazioni sulla pentola a pressione
Come abbiamo visto, quindi, cucinare con la pentola a pressione è più sano, non meno come sostengono i detrattori, proprio perché questo è un ulteriore vantaggio della notevole riduzione dei tempi di cottura che essa comporta.
Chi intenda comunque approfondire la sua conoscenza con la pentola a pressione, può senz’altro rivolgersi al web, ove potrà trovare una notevole mole di informazioni al riguardo sui tanti siti che trattano l’argomento. Con un occhio di riguardo per pentola-pressione.it, ove la tematica è trattata in maniera semplice, ma allo stesso tempo esauriente.