Culla per neonati: la sicurezza è fondamentale
La culla per neonati è estremamente importante, in quanto deve agevolare il riposo dei piccoli, senza però far temere per la loro sicurezza. Un tema, quest’ultimo, diventato sempre più rilevante negli ultimi anni, quando l’opinione pubblica si è interrogato sul fenomeno delle morti in culla, proprio per le proporzioni che ha assunto. Sicurezza che del resto è oggetto di normativa ben precisa. Andiamo dunque a vedere più nel dettaglio.
Sicurezza in culla: cosa dice la legge
Quando si tratta il tema della sicurezza in culla, si deve partire proprio dalla normativa esistente, ovvero dagli standard dettati dalla normativa europea, che sono espressi all’interno della EN1130 ed EN716. Questa norma prescrive in particolare una altezza minima delle sponde pari ad almeno 60 centimetri, una distanza fra le stecche la quale deve posizionarsi tra i 6 e i 7,5 centimetri, in modo da evitare che il neonato possa infilarvi la testa, e, infine, la totale assenza di parti sporgenti o appuntite.
Quali i modelli tra cui scegliere?
Per quanto concerne i modelli in commercio, si può praticamente scegliere tra un notevole numero di culle, da quelle tradizionali in vimini a quelle che possono essere agganciate al lettone, passando per i modelli a rotelle, a dondolo o sospesi. Ognuna di esse può garantire qualche vantaggio e anche parziali difetti, con prezzi che possono andare da poche decine di euro sino a 700.
Negli ultimi anni va registrato il successo sempre crescente della cosiddetta culla co-bed, che può essere agganciata al lettone senza che esistano timori di schiacciamento del piccolo ospite. In tal modo la mamma non deve alzarsi per ovviare alle necessità del piccolo, il quale a sua volta può trarne un ulteriore vantaggio in quanto vivendo coi genitori può iniziare a regolare alcune funzioni vitali sulle loro.
Proprio la grande varietà di culle per neonati presenti in commercio rischia però di generare confusione nei neo genitori, inducendoli infine ad una scelta non ottimale. Proprio per evitare rischi di questo genere, in considerazione del fatto che si può risparmiare senza sacrificare la necessaria qualità del prodotto, il nostro consiglio è di cercare più informazioni possibile. In tal senso proprio il web può venire in soccorso, grazie ad una lunga serie di siti i quali affrontano la tematica con grande chiarezza sino ad esaurirlo a beneficio dei consumatori. Tra di essi ricordiamo in particolare miglioreculla.it, ormai diventato un vero e proprio punto di riferimento cui ricorrere quando le idee non sono proprio chiare.