I migliori materiali dei cuscini per cervicale

Chi ha problemi di cervicale sa bene che dormire è un’utopia e coricarsi può essere una tortura. Quel fastidio latente che serpeggia fra collo e nuca avvolgendo anche le spalle diventa soprattutto nelle ore notturne un malessere doloroso e difficile da combattere. Ma la cervicalgìa non è solo un disturbo che si presenta di notte quando si sta sdraiati nel letto e non fa chiudere occhio, ne soffrono moltissime persone anche di giorno specialmente se costrette a trascorrere ore inchiodati a una scrivania adottando posture errate che favoriscono l’insorgere di fastidiose fitte al collo e alla schiena. Per combattere questo problema che peggiora di molto la qualità della vita e può sfociare in una grave patologia i cuscini per cervicale possono aiutare a dare sollievo, purché siano di qualità.

A differenza di un normale guanciale, questi cuscini sono più rigidi, anche se in scale e livelli diversi a seconda delle singole necessità e sono realizzati in materiali flessibili che si adattano perfettamente alle curve del corpo esercitando una benefica azione massaggiante. I principali materiali di fattura dei cuscini per cervicale sono il lattice e il memory foam. Il primo è naturale e ipoallergenico, dotato di una struttura ad alveo con un’alta reattività alla pressione esercitata dalla testa. Grazie alla sua elasticità non si deforma neanche se sottoposto a compressioni o schiacciamenti. Fin qui tutto bene, ma il cuscino per cervicale in lattice ha un neo, che è quello di avere vita breve per la perdita di elasticità e la tendenza a sgretolarsi diffondendo una polverina insidiosa per gli allergici. Diverso il poliuretano, noto anche come memory foam, un materiale viscoelastico molto flessibile che massaggia il collo e decontrattura i muscoli.

Oltre ai benefici terapeutici del cuscino in memory si possono trovare in commercio anche dei modelli ‘aromatizzati’ nel senso che vi sono inserite delle essenze profumanti che conciliano il relax come l’aloe ed altri estratti di piante officinali. Diversamente dal lattice, il memory foam è un materiale sintetico quasi indistruttibile che oltre ad essere flessibile e adattabile ad ogni forma corporea pur deformandosi per effetto del calore non si deteriora e calza a pennello ad ogni linea del collo o delle spalle che vengono avvolte dal cuscino come in un abbraccio rigenerante. Un ulteriore vantaggio dei cuscini per cervicale in memory foam, reperibili in rete su www.cuscinipercervicale.it, è quello di riuscire a stabilizzare la temperatura dando un sollievo immediato a chi soffre di cervicalgia.

Potrebbero interessarti anche...