Lavastoviglie da incasso, programmi e funzioni
Se si vuole acquistare una lavastoviglie da incasso, si dovrà prima fare chiarezza sui principali programmi e funzioni di cui è dotata, fermo restando che non sono uguali per tutti i modelli, ma si adeguano alle esigenze soggettive dell’utilizzatore. Per famiglie con bambini, ad esempio, si renderà necessaria una lavastoviglie dotata di programmi specifici per l’igienizzazione di prodotti per l’infanzia, quali biberon e altro, mentre se si ha l’abitudine di invitare gente a cena non si potrà fare a meno di un modello XXL in grado di supportare un alto numero di coperti.
Funzionalità extra a parte, che personalizzano i singoli modelli di lavastoviglie da incasso, facendole scegliere da chi ha bisogno di particolari prestazioni piuttosto che altre, esistono dei programmi standard che accomunano un po’ tutte le macchine e che si possono riassumere nel ciclo completo di lavaggio, che è il parametro preso a campione per le statistiche inerenti ai consumi, il programma ‘cristalli’ o brillantante senza l’ombra di un alone per il trattamento delicato di prodotti particolarmente pregiati o da far brillare e il ciclo quotidiano che si adatta a stoviglie con un livello di sporcizia e incrostazioni medio, che scarta il pre-lavaggio ed è più sbrigativo del ciclo standard, Questi i programmi base, a cui si aggiungono altre funzionalità accessorie. Fra le più diffuse si possono trovare le opzioni ‘eco’ per lavastoviglie rispettose dell’ambiente che hanno il duplice vantaggio di abbattere i consumi di acqua ed elettricità, allungando però di molto la durata del ciclo di lavaggio. Altro fattore a cui si dà molto peso nell’acquisto di una nuova lavastoviglie è il grado di rumorosità.
Ebbene, esistono in commercio dei modelli innovativi dotati della funzione ‘silenziatore’ in grado di ‘ammutolire’ l’apparecchio che, quindi, può essere azionato anche di notte, senza arrecare disturbo a chi dorme, a riguardo si può scoprire di più nel seguente articolo “Lavastoviglie silenziosa: migliori prodotti 2020”. E’ sottinteso che i programmi variano per qualità e quantità a seconda del modello di lavastoviglie che si sceglie, privilegiando come dicevamo quella che meglio interpreta lo stile di vita degli utilizzatori. In media, il numero di programmi di cui è dotata una lavastoviglie si attesta su una decina scarsa, senza nulla togliere ai modelli più evoluti e professionali che possono contarne anche di più. Oltre ai programmi standard si può fruire di utili opzioni accessorie, fra le quali segnaliamo la possibilità di avviare la macchina a mezzo carico e la simultanea opzione ‘risparmia-tempo’ per accorciare la durata del ciclo di lavaggio, senza per questo pregiudicare il risultato finale.