Spazzolino elettrico: il miglior alleato per la salute dei vostri denti
Spesso siamo così bombardati da strumenti di pulizia dentale da essere indotti a pensare che uno strumento valga l’altro. L’offerta commerciale in termini di strumenti per l’igiene orale in effetti è davvero sterminata e questo non facilita la scelta.
In realtà è bene conoscere a fondo le principali tecnologie che il mercato offre, così da poter operare una scelta consapevole; inoltre l’esistenza di prodotti diversi in termini di igiene orale non esclude che essi possano lavorare in maniera complementare l’uno con l’altro.
Spazzolino elettrico: la tecnologia al servizio dell’igiene orale
Lo spazzolino elettrico rappresenta un grande alleato per la cura e la pulizia di denti e gengive.
In commercio vi sono numerosi modelli fondati su tecnologie molto diverse, tutte di altissima efficacia: possiamo infatti trovare modelli che sfruttano la rotazione 3D della testina per un’accurata pulizia di ogni singolo dente, altri che invece si basano sulla micropulsazione e le onde sonore per scindere le molecole del tartaro, anzichè intensificare l’attrito tra testina e denti. La modalità di spazzolamento però resta, di base, la stessa.
In commercio si trovano spazzolini con testina rotonda e rettangolari e che compiono movimenti oscillatori: i dentisti tendono a consigliare quelli muniti di testine rotanti circolari, che rispetto ad altri assicurano una perfetta efficacia sia nella rimozione della placca sia nella prevenzione del sanguinamento delle gengive.
Grazie alla rotazione, la vibrazione e la pulsazione delle sue setole lo spazzolino elettrico permette di eliminare circa il 50% in più della placca rispetto al suo concorrente più tradizionale. Dunque, per quanto possa essere utilizzato correttamente, lo spazzolino tradizionale non offre una parimenti efficacia in termini di pulizia e prestazioni.
Per saperne di più in merito ai modelli di spazzolino elettrico in commercio vi consigliamo di visitare questa pagina sui migliori spazzolini elettrici della Oral B.
Spazzolino elettrico vs idropulsore
L’idropulsore, ottimo alleato nella pulizia giornaliera, non costituisce assolutamente un’alternativa allo spazzolino elettrico nè a quello tradizionale. Piuttosto rappresenta un valido strumento complementare per una corretta igiene orale. Se abbinato allo spazzolino elettrico, l’idropulsore può potenziarne i risultati, senza in alcun modo alcuno sostituirlo.
I dentisti suggeriscono inoltre la combinazione tra spazzolino elettrico, idropulsore e filo interdentale.
Spazzolini per bambini: si o no?
Per quanto riguarda l’utilizzo degli apparecchi elettrici per i bambini vi sono pareri contrastanti. Molti dentisti giudicano un errore non iniziare a far utilizzare prima quello manuale: il bambino deve prima apprendere il corretto spazzolamento e poi passare ad un modello di spazzolino più evoluto.
Una volta cresciuti, per i bambini la scelta del modello elettrico potrebbe risultare un incentivante e divertente, inducendoli a curare di più la pulizia dentale.