Il materasso in lattice e le sue caratteristiche
Un materasso in schiuma di lattice può essere prodotto ottenendo il materiale mediante due tipi: il primo è completamente naturale, cioè grazie alla secrezione della resina fornita da una pianta tropicale del Sud America che si chiama Helvea Brasiliensis, ma per diverse ragioni ambientali, economiche e pratiche si privilegia la seconda metodologia, prevedente la sintesi della stessa molecola realizzata in laboratorio, e che risulta sia maggiormente robusto del naturale lattice. Comunemente, si lavora in fase di realizzazione pure attraverso una combinazione di ambedue le procedure, con l’obiettivo di avere il miglior materasso in schiuma di lattice ad un competitivo costo.
I punti di forza del materasso in lattice.
I vantaggi del lattice sono proprio tanti, le relative proprietà e peculiarità sono note da tempo a chi produce materassi e cuscini. Fra le più rilevanti virtù di tale materiale:
-elasticità;
-leggerezza;… Leggi Tutto